Dal 9 dicembre 2010, i cittadini stranieri che chiedono il rilascio del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo dovranno sottoporsi al test di lingua italiana.
Per la legge, “lo straniero deve possedere un livello di conoscenza della lingua italiana che consente di comprendere frasi ed espressioni di uso frequente in ambiti correnti, in corrispondenza al Livello A2 del Quadro Comune di Riferimento Europeo per la conoscenza delle lingue approvato dal Consiglio d’Europa".
