Al lavoratore può essere richiesto di lavorare oltre l’orario pattuito, sia di giorno che di notte, salvo suo giustificato motivo di impedimento.
Il lavoro aggiuntivo svolto costituisce lavoro straordinario se viene effettuato:
- oltre la durata massima consentita dell’orario giornaliero o settimanale oppure
- durante le festività riconosciute per legge
Le ore di lavoro prestate in giorni non festivi oltre l’orario pattuito all’assunzione sono dunque da considerarsi straordinarie soltanto nel caso in cui superino la durata massima consentita giornaliera e settimanale (vedi: Giornata lavorativa, Settimana lavorativa). Le ore prestate oltre l’orario, ma entro i limiti massimi, non costituiscono lavoro straordinario.
