• HOME
  • CHI SIAMO
  • AREA COLF E BADANTI E ASSISTENZIALE
    • PRATICHE COLF E BADANTI
    • ASSEGNI NUCLEO FAMILIARE (ANF)
    • MATERNITA’
    • BONUS NATALITA’
    • BONUS MAMMA
    • CARTA ACQUISTI (SOCIAL CARD)
    • DISOCCUPAZIONE (NASPI)
    • PENSIONI – INVALIDITA’- ACCOMPAGNAMENTO – LEGGE 104/92
    • CARTA REI
    • MODELLO 730
    • MODELLO ISEE
  • AREA MIGRANTI
    • PERMESSO DI SOGGIORNO
    • PRENOTAZIONE TEST DI LINGUA ITALIANA
    • RICHIESTA CITTADINANZA ITALIANA PER MATRIMONIO, JURE SANGUINIS
    • RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE
    • COESIONE FAMILIARE EX ART.19
    • COESIONE FAMILIARE D.LGS. 30/2007
    • CONSULENZA LEGALE E AMMINISTRATIVA IMMIGRAZIONE
    • DECRETO FLUSSI
    • INGRESSO IN ITALIA
    • RICHIESTA CODICE FISCALE E TESSERA SANITARIA
    • TRADUZIONI ASSEVERATE
    • CERTIFICATO DI IDONEITA’ ALLOGGIATIVA C/O I COMUNI DI NAPOLI E PROVINCIA
    • EMISSIONE FIDEJUSSIONI PER VISTI D’INGRESSO IN ITALIA
    • EMISSIONE POLIZZE DI ASSISTENZA SANITARIA
  • AREA PRIVATI
    • PRATICHE AMMINISTRATIVE
  • CONTATTI
  • NEWS

DECRETO FLUSSI

Il decreto di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato (conosciuto anche come decreto flussi lavoratori non comunitari stagionali o semplicemente decreto flussi) è l’atto amministrativo con il quale il Governo stabilisce ogni anno quanti cittadini stranieri non comunitari possono entrare in Italia per motivi di lavoro. Esso delinea inoltre le politiche pubbliche volte a favorire le relazioni familiari, l’inserimento nella società e l’integrazione culturale degli stranieri residenti in Italia, nel rispetto delle diversità e delle identità culturali delle persone, purché non siano in conflitto con l’ordinamento giuridico nazionale, e prevede ogni possibile strumento per un positivo reinserimento nei Paesi di origine. Il documento programmatico indica le azioni e gli interventi che lo Stato italiano, anche in cooperazione con gli altri Stati membri dell’Unione europea, con le istituzioni comunitarie e con ONG, si propone di svolgere in materia di immigrazione, anche mediante la conclusione di accordi con i Paesi di origine.

Per ulteriori informazioni contattaci oppure compila il form seguente






  • Elara by LyraThemes
  • Made by Adeon Sas

    All right reserved Brombeis Service Sas | P:IVA: 07639451215

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok